fbpx
Caricamento

FISCALITA'

Incentivi rinnovabili PMI: dettagli e quando presentare la domanda

Incentivi rinnovabili PMI

Incentivi Rinnovabili PMI. Da venerdì 4 Aprile sarà operativo un nuovo sportello di supporto per le imprese che investono nelle energie rinnovabili ed, in particolare, nel fotovoltaico e nel mini-eolico. Previste nuove agevolazioni per questa tipologia di imprese. Ecco tutti i dettagli.

Incentivi rinnovabili PMI: di cosa si tratta?

La misura è inserita nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: prevista la concessione di un contributo in conto impianti per i programmi di investimento delle Piccole e Medie Imprese di importo compreso tra i 30mila ed il milione di euro.

Incentivi rinnovabili PMI: a quanto ammonta il contributo?

Il contributo in conto impianti è in misura del 30% per le medie imprese, del 40% per le micro e piccole imprese, del 30% per gli eventuali componenti aggiuntivi di stoccaggio di energia elettrica dell’investimento e del 50% per la diagnosi energetica.

Una parte consistente delle risorse è destinata agli enti regionali del Sud: il 40% andrà, infatti, a Abruzzo, Basilicata, Campania, Calabria, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

I limiti all’aiuto per l’investitore sono definiti dal regolamento de minimis e variano a seconda della tipologia di investimento e del tipo di impresa.

Incentivi rinnovabili PMI: quali sono le spese ammissibili?

Sono ammissibili i programmi di investimento riguardanti l’installazione di impianti solari fotovoltaici, comprese apparecchiature e tecnologie funzionali all’operatività degli impianti medesimi e le spese di installazione e messa in esercizio; e l’installazione di impianti mini-eolici, che vanno a servizio diretto degli edifici su cui sono apposti, incluse le apparecchiature e tecnologie funzionali all’operatività degli impianti e le spese di installazione e messa in esercizio.

 In ogni caso, gli investimenti delle due tipologie non sono cumulabili tra di loro.

Le domande possono essere presentate sul portale di Invitalia a partire dalle 12 del 4 Aprile: è importante farsi supportare da un professionista.

Sei un imprenditore e vuoi investire in energie rinnovabili? I nuovi incentivi per le PMI possono rappresentare un’importante opportunità di sviluppo per il tuo business. Contattaci per una consulenza.

Sei un imprenditore e operi con una startup o una PMI innovativa? Gli incentivi de minimis possono rappresentare un’importante opportunità per la tua azienda. Contattaci per saperne di più.

Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato!

Carrello