fbpx
Caricamento

FINANZIAMENTI

Bando economia circolare per PMI: Finanziamenti fino a 50mila euro

Bando economia circolare

Bando Economia circolare per PMI: fino al 30 Aprile 2025 le imprese possono partecipare alla call del progetto Up2Circ Accelerator, che finanzia progetti innovativi su questo fronte per le piccole e medie imprese. Sono disponibili finanziamenti fino a 50mila euro: ecco tutti i dettagli.

Gli investimenti in economia circolare sono particolarmente importanti per le aziende: non solo, infatti, ne incrementano la reputazione sul mercato, ma offrono anche importanti opportunità di crescita fino a pochi anni fa ancora inesplorate.

Il progetto Up2Circ Accelerator, nello specifico, finanzia progetti di economia circolare delle PMI: la seconda call è aperta fino al prossimo 30 Aprile.

Il progetto rappresenta un nuovo strumento attraverso il quale i titolari di PMI possono richiedere finanziamenti su piccola e larga scala: nel primo caso, il loro ammontare massimo sarà pari a 15mila euro, nel secondo si può arrivare fino a 50mila euro.

Bando economia circolare: i progetti ammessi

I progetti sono concentrati sull’adozione di modelli di economia circolare: questi possono includere, tra le altre tematiche, l’organizzazione della produzione, l’implementazione di tecnologie, progettazione di prodotti o servizi. Non sono invece ammesse domande volte a fornire servizi di consulenza, promuovere l’innovazione circolare a terze parti o offrire servizi di sviluppo dell’innovazione o di progettazione di prodotti. Il bando è finanziato con risorse comunitarie pari a 1 milione e 20mila euro.

Bando economia circolare: i criteri di ammissione

Per l’ammissione sono previsti, nello specifico, due criteri:

  • – Partecipazione attiva al programma di apprendimento online dell’Up2Circ Academy, con completamento di almeno il 50% dei moduli relativi alle conoscenze avanzate in economia circolare.
  • – Possesso di un rapporto di valutazione Up2Circ, redatto da un consulente accreditato, che esamina la circolarità dell’impresa e fornisce un’analisi sui punti di forza, i punti deboli e i suggerimenti per miglioramenti. I dettagli su come ottenere questa valutazione e gli enti accreditati sono disponibili su un portale dedicato.

Sarà lavorato un numero limitato di domande in base all’ordine cronologico di presentazione. Le ammissioni saranno comunicate il 13 giugno, mentre i progetti potranno prendere il via a partire dal 1 Luglio. Per questo motivo è opportuno presentare l’istanza il prima possibile.

Se sei un imprenditore e intendi investire in progetti di economia circolare puoi avvalerti della nuova opportunità offerta dal bando Up2Circ, finanziato con risorse UE. Contattaci per saperne di più.

Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato!

Carrello