Professionisti del Successo
Finanziamenti Lecce. Innovazione tecnologica, sostenibilità ambientale e formazione del personale: sono i tre ambiti in cui potranno distinguersi le Piccole e Medie Imprese operanti nel settore tessile e moda che richiederanno il contributo a fondo perduto Invitalia. I termini per la presentazione si apriranno il 3 Aprile 2025: ogni azienda potrà ricevere fino a 200mila euro. Ecco tutti i dettagli.
Potranno richiedere il contributo le aziende che sono in possesso del codice Ateco 13 (Industrie Tessili) e 15.11 (Preparazione concia del cuoio).
Per essere ammissibili le spese dovranno avere un valore dai 30mila euro in su, e devono essere, inoltre, classificabili come spese di investimento.
I beni cui si riferiscono le spese dovranno essere fisicamente individuabili e installati presso l’unità produttiva interessata dal programma di investimento. Inoltre, dovranno risultare iscritte come immobilizzazioni (materiali o immateriali) all’interno dei libri contabili.
Ecco, nel dettaglio, le tipologie di spese ammesse.
Le agevolazioni potranno essere concesse a ciascuna impresa attraverso specifiche modalità.
Per quanto riguarda i programmi di investimento che prevedono spese ammissibili di importo non superiore a 100mila euro, nella forma del contributo a fondo perduto in misura del 65% delle spese ammissibili.
Per i programmi di investimento di importo compreso tra 100mila e 200mila euro per la quota di spese ammissibili fino a 100mila euro la forma sarà del contributo a fondo perduto. Per la parte eccedente, invece, la modalità sarà quella del finanziamento agevolato nella misura dell’80% delle spese ammissibili.
Il contributo a fondo perduto sarà concesso, in ogni caso, nei limiti delle risorse disponibili. Nel caso in cui queste siano esaurite, le agevolazioni saranno concesse dal soggetto gestore soltanto nella forma del finanziamento agevolato nella misura dell’80% (ottanta per cento) delle spese ammissibili fino a 200mila euro. Invitalia definirà l’ordine di ripartizione delle risorse in un’apposita graduatoria sulla base delle risorse disponibili.
Sei un imprenditore che opera nel settore tessile e moda e vuoi cogliere l’opportunità dei nuovi contributi Invitalia? Dal 3 Aprile 2025 al via la presentazione delle domande. Contattaci per saperne di più.
Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato!