Rottamazione quater: a breve la riapertura dei termini. Chi può essere riammesso?
Rottamazione quater: riaprono i termini per numerosi contribuenti che avevano aderito alla misura con un apposito piano di rateazione per gli importi dovuti all’Agenzia delle Entrate Riscossione. Ecco tutti i dettagli e le condizioni.
Rottamazione quater: chi può aderire alla riammissione?
Possono aderire alla riapertura dei termini ed essere riammessi alla rottamazione quater i contribuenti che erano decaduti dalla rateizzazione alla data del 31 Dicembre 2024.
L’Agenzia delle Entrate Riscossione ha specificato, inoltre, che possono essere riammessi, nello specifico, i contribuenti che non avevano versato una o più rate del piano agevolativo originario in scadenza fino alla fine dello scorso anno; i contribuenti che abbiano effettuato almeno un pagamento in ritardo per almeno una rata scaduta entro la stessa data, oppure che abbiano versato un importo inferiore rispetto a quello stabilito per almeno una rata.
Rottamazione quater: per quali debiti si può essere riammessi?
Possono essere riammessi alla rateizzazione i debiti che già erano inclusi nel piano originario. Importante, su questo fronte, in termini agevolativi, è la validità delle somme versate dopo la decadenza del piano agevolato. Gli importi, infatti, saranno considerati validi per l’adempimento della quota capitale del debito residuo.
Ogni pagamento compiuto successivamente alla decadenza sarà, infatti, considerato un acconto sull’importo complessivamente dovuto (per quanto riguarda la quota capitale) e concorrerà alla rideterminazione del piano rateale.
Quando presentare la domanda di riammissione
I contribuenti “decaduti” potranno presentare la domanda di riammissione entro e non oltre il prossimo 30 Aprile. Ancora non è stata definita la modulistica ad hoc.
L’esito dell’istanza di riammissione sarà reso noto entro il successivo 30 Giugno. Sarà possibile versare gli importi residui dovuti in un’unica soluzione entro il 31 Luglio oppure versando rate di pari importo fino ad un numero massimo di dieci. Le prime due il 31 Luglio ed il 30 Novembre 2025; le successive il 28 Febbraio, il 31 Maggio, il 31 Luglio ed il 30 Novembre dei due anni successivi.
Altamente probabile l’apertura delle domande già entro la metà del mese di Marzo. Contattaci per saperne di più.
Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato!