Influencer marketing: c’è il nuovo codice Ateco. Cosa cambia e per chi nel 2025.
L’influencer marketing, così come tutte le professioni operanti nella creation economy, è protagonista di un trend in continua crescita nel mercato del lavoro. Tanti sono i giovani che, anche al Sud, hanno scelto di intraprendere questo tipo di attività puntando sulle potenzialità della rete e dei social network, creando un proprio business con bassissimi costi di avviamento. L’esigenza di normare il settore ha spinto il Fisco a individuare un nuovo codice Ateco specifico per questo tipo di attività: ecco cosa cambia e per chi.
INFLUENCER MARKETING: NUOVO CODICE ATECO 2025
Per le attività di influencer marketing sarà attivato a partire dal 1 Gennaio 2025 un codice Ateco – 73.11.03 – dedicato a tutta la Creator Economy, che nel suo ambito include anche le attività che i marketer compiono sui social.
Il nuovo codice va a sostituire quelli già esistenti per altre categorie, cui attualmente si riconducono queste attività, come, ad esempio, il 73.11.01 per le campagne pubblicitarie e il 73.11.02 per altri servizi pubblicitari.
Influencer marketing: gli adempimenti
Restano invariati gli adempimenti da sostenere. I principali sono:
– Apertura della partita IVA
– Iscrizione alla camera di commercio e alla gestione commercianti dell’INPS
Influencer marketing: fisco e previdenza
A fini previdenziali, i creator e i social influencer marketer che si indentificano con il nuovo codice Ateco, dovranno anche iscriversi nella Gestione separata INPS.
– Ai fini fiscali, con il regime ordinario si verserà una percentuale variabile tra il 23% ed il 43% determinate sulla base di scaglioni progressivi sul reddito
– Con il regime forfettario, invece, è previsto, a titolo di imposta sostitutiva, un versamento pari al 15% o 5% per i primi 5 anni se si avvia una nuova attività in regime forfettario. Queste percentuali si applicano sul tuo imponibile.
Quanto ai contributi previdenziali, anch’essi sono variabili, con l’applicazione di un’aliquota del 24,48% sull’imponibile che supera i 18.415€
Nel caso in cui ci siano cambiamenti all’attività, il codice deve essere modificato entro 30 giorni dalla variazione compilando i moduli AA9/11 e AA7/10, tramite Comunicazione Unica o indicando il nuovo codice nel modello Redditi.
Conclusione
Sei un influencer marketer o operi nella creation economy e vuoi metterti in proprio, o adeguare la tua attività alle nuove evoluzioni del quadro normativo e fiscale?
Rivolgerti al nostro studio può essere utile, potremo cercare di rispondere al meglio alle tue esigenze. Contattaci per saperne di più.
Iscriviti alla nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato!